COME ILLUMINARE LO STUDIO: QUALCHE REGOLA BASE
La luce naturale va privilegiata perché rappresenta la fonte di illuminazione ideale, tuttavia non è sufficiente. Deve essere integrata con la luce artificiale.
Per una giusta illuminazione d’ambiente, puoi scegliere fonti di luce diretta come corpi illuminanti a soffitto: monta un apparecchio sopra la postazione di lavoro. Questa soluzione garantisce la corretta luce nell’ambiente. Per avere anche un’adeguata illuminazione sulla postazione lavoro, serve però anche una lampada da scrivania. La lampada da tavolo deve essere orientabile per poter dirigere la luce verso alcuni punti, piuttosto che altri. Fai attenzione: scegli una lampada che sia anche poco ingombrante. Un modello troppo grande, con una base d’appoggio voluminosa, ti darebbe problemi nella gestione dello spazio.
È essenziale evitare livelli eccessivi di luminanza che causano effetti di abbagliamento riflesso tramite le pareti o i monitor. La luce riflessa provoca forti disagi e danni alla vista, per questo è importante usare dei sistemi di oscuramento come tendine, persiane o tapparelle. Per le fonti interne consigliamo di regolare l’intensità luminosa delle lampade attraverso apparecchi elettronici come dimmer.
Ti piacerebbe illuminare il suo studio? CONTATTACI
ILLUMINAZIONE UFFICIO: È IMPORTANTE LA TEMPERATURA DELLA LUCE?
Questo aspetto è molto importante: quale temperatura scegliere? Fredda, calda o neutra?
Solitamente, in uno studio si opta per una temperatura di colore tra i 3.000K e i 4.000K che corrisponde alla luce neutra, molto più confortevole.
Anche se la percezione luminosa è soggettiva nel senso che alcuni prediligono quella calda e altri quella fredda, degli studi hanno dimostrato che la luce neutra garantisce in realtà, più delle altre, un benessere fisico e psicologico favorendo la concentrazione e la riflessione.
Dai un’occhiata alle nostre REALIZZAZIONI su come illuminare lo studio
LAMPADA DA TAVOLO DESIGN: 3 IDEE PER ILLUMINARE LO STUDIO
Le fonti luminose da scegliere sono molteplici e variano a seconda del tipo di lampada che usate. Per un ambiente lavorativo come un ufficio si consiglia una luce diffusa a soffitto che possa illuminare adeguatamente tutta la stanza o dei profili LED, che possono essere disponibili in varie forme e dimensioni a seconda delle esigenze. Per la postazione di lavoro una lampada da tavolo Alogena orientabile è l’ideale, in modo da poter direzionare la luce a vostra discrezione. Per sfruttare meglio gli spazi molte lampade offrono la possibilità di essere attaccate direttamente alla scrivania o alla parete tramite appositi morsetti. Le lampade a LED sono sempre consigliate per la qualità e l’intensità della luce, ma richiedono maggiori consumi energetici.
- Illuminazione ufficio a soffitto: LINK di Vibia, è un apparecchio d’illuminazione a soffitto per la casa e non solo, che abbinando due plafoniere regolabili, fugge dalle forme tradizionali. Design di Ramón Esteve. È disponibile in due colori: laccato bianco o graffito lucido. Le lampade Link raggruppano una grande serie di varianti, diverse per misura e numero di pezzi, affinché l’utente possa scegliere quella che si adatta meglio alla stanza. Dal design minimalista e neutro si adatta a tutti i tipi di arredi.
- Illuminazione ufficio da tavolo: NJP di Louis Poulsen è un apparecchio che fornisce una luce orizzontale diretta priva di abbagliamento, riflettendo allo stesso tempo una parte della luce tramite il retro della testa, illuminando la parte più alta del braccio. Il design ergonomico della testa dell’apparecchio dà la forma alla luce e le conferisce un direzionamento ottimale. Un semplice sistema meccanico garantisce una grande libertà di movimento, in modo che la luce sia sempre impostata nella posizione ideale nello spazio di lavoro. Il paralume è verniciato di bianco all’interno, e produce una riflessione diffusa e gradevole della luce.
- Illuminazione ufficio da terra: BAREAU di Egoluce è una lampada da terra a luce indiretta realizzata in alluminio tornito in lastra e con diffusore in metacrilato satinato. Circuito LED ad alta intensità da 4000lm indicato per l’illuminazione di ampi spazi. La sua forma minimalista, frutto di un’estrema sintesi geometrica, la rende adatta a qualsiasi tipo di contesto, dal pubblico al privato ed a qualsiasi stile, dal classico al moderno. La famiglia Bureau si completa con lampade a parete e a sospensione.
Rimani aggiornato sulle novità e lasciati ispirare seguendoci su INSTAGRAM