ILLUMINAZIONE PER AMBIENTI RUSTICI: QUALI FINITURE SCEGLIERE
Capire l’illuminazione per ambienti rustici non è un’impresa immediata, in quanto è buona idea cercare di capire che cosa caratterizzi questo stile, dall’arredamento, alle finiture, ai materiali ecc.
Lo stile rustico spesso viene associato allo stile shabby-chic, adatto per tutti coloro che amano gli ambienti caldi, eleganti e accoglienti ed i colori adatti per questi ambienti sono il bianco e i colori che richiamano la terra e la pietra.
Le caratteristiche dell’illuminazione per ambienti rustici, moderne o tradizionali che siano, richiedono l’utilizzo di materiali e colori che richiamino lo stile tradizionale e un po’ grezzo.
Le nuove finiture hanno coinvolto e caratterizzato l’illuminazione per ambienti rustici donando lucentezza e design. Le più richieste per uno stile rustico sono Grafene e Morocco fornite dal brand il FANALE.
Per qualsiasi informazione CONTATTACI
ILLUMINAZIONE AMBIENTI RUSTICI: UN PROPOSTA PER TE
Stiamo per presentarvi Wever & Ducrè, altra azienda che trattiamo e ci piace proporre: un brand che offre un ottimo rapporto qualità/prezzo e che cura attentamente la scelta dei materiali.
Definiscono “un mondo materiale”, almeno per quanto riguarda le loro lampade anche se sperimentano con qualsiasi tipo di materiale ed è per questo che riescono a soddisfare qualsiasi tipo di esigenza di illuminazione, da un’illuminazione di ambienti rustici a quelli più moderni.
L’azienda in questione è riuscita a creare della luce o comunque degli effetti luminosi utilizzando si l’alluminio, ma anche per esempio il marmo: sul loro sito si possono vedere le collezioni in cui i materiali utilizzati quali anche la pietra, la porcellana, legno di noce, spiccano in ogni corpo luminoso!
Accedi alla nostra AREA RISERVATA per scoprire i cataloghi
ILLUMINAZIONE CASA ESTERNO: NOI LA ILLUMINIAMO COSÍ
L’Esempio che ci piace riportare, per mostrare uno dei nostri studi di illuminazione casa esterno è quella del Moon Eco B&B (località Livigno).
Un esempio reale in cui design e architettura sono i punti chiave di un progetto innovativo e unico; il progetto illuminotecnico è partito dagli esterni con l’obiettivo e l’idea di creare un edificio vivo e moderno, mantenendo comunque un gusto del tutto alpino, in quanto il legno fa da padrone per tutta la struttura: una luce calda la cui sottoilluminazione vuole creare questo effetto magico e accogliente.
Guarda qui la REALIZZAZIONE sopracitata
Rimani aggiornato sulle novità e lasciati ispirare seguendoci su INSTAGRAM