LAMPADA DA TAVOLO A LED: IL SOGGIORNO COME PUNTO DI PARTENZA
Il soggiorno è uno degli ambienti più vissuti di una casa, quello dove la famiglia si riunisce e dove, spesso, vengono anche esposti gli oggetti più preziosi, come foto, argenteria, oggetti d’arte e molto altro ancora. Parliamo di un locale dove è normale rilassarsi dopo una faticosa giornata di lavoro, dove si legge, si fa una chiacchierata con gli altri componenti e si guarda un po’ di TV.
A causa di questa sua natura estremamente versatile, il soggiorno necessita di un’illuminazione adeguata, varia e funzionale. A seconda degli spazi a disposizione bisognerà rendere l’ambiente accogliente e adatto a qualsiasi evenienza. Per questo motivo, vediamo insieme 3 idee originali di lampade da tavolo a led per illuminarlo.
Desideri una consulenza per la tua casa? CONTATTACI
LAMPADA DA TAVOLO A LED DESIGN: PANTHELLA, LOUIS POULSEN
Acquista la tua Panthella cliccando QUI
LAMPADA DA TAVOLO A LED DESIGN: 1853, FONTANA ARTE
1853 (o semplicemente Fontana) è uno dei prodotti più famosi di Fontana Arte, disegnata nel 1954 e imitata tutt’oggi. Icona intramontabile e oggetto di design senza tempo, rappresenta l’abat-jour per eccellenza. Una lampada preziosissima in vetro soffiato satinato bianco nata dall’arte dei maestri vetrai che rende omaggio al genio creativo di Max Ingrand. Lampada da tavolo a doppia o tripla accensione. Montatura in metallo verniciato bianco. Paralume e base in vetro soffiato bianco satinato.
Estetica sinuosa ed eterna, ottima da porre su un tavolino d’appoggio per valorizzare un angolo per tuo soggiorno. La 1853 donerà immediatamente carattere al tuo soggiorno.
Acquista la tua Panthella cliccando QUI
LAMPADA DA TAVOLO A LED DESIGN: SPICA, NONSO
Le forme geometriche della lampada da tavolo a led dal design raffinato donano fascino alla luce, interpretando le diverse esigenze con le varianti da comodino, da tavolo e da terra. Come tutti i modelli della stessa linea, sobria ed elegante, si caratterizza per la duplice funzione: ideale per la lettura attraverso la sola rotazione del cono centrale; più luminosa e direzionabile grazie all’inclinazione dell’anello superiore.
Eleganti, lineari ma versatili. Spica è la soluzione adatta ad ogni esigenza; si sposano benissimo in soggiorno con un arredamento minimal giocando con le finiture, ma anche su una bella scrivania come lampada da lettura.
Acquista la tua Panthella cliccando QUI
Leggi anche Flos lampade da tavolo: l’eleganza che non passa mia di moda