Lampade senza fili da tavolo: la praticità è un bisogno

In questo articolo:

LAMPADE SENZA FILI DA TAVOLO: IDEE E CONSIGLI

Le lampade senza fili da tavolo uniscono la bellezza alla praticità, accompagnandoci nei vari ambienti interni ed esterni e adeguandosi alle nostre necessità: le lampade senza fili di design risultano più belle e scenografiche ma ovviamente ciò che le distingue dalle classiche lampade è senza dubbio la comodità di poterle spostare e posizionare in qualunque posto, indipendentemente da che cosa possa servire la luce. Funzionali in quanto hanno la stessa funzione di una lampada tradizionale e, nella maggior parte dei casi, presentano la possibilità di dimmerazione della luce, potendo cosi auto regolare la potenza della luce.

Addio a fili e interruttori: le lampade senza fili da tavolo sono comodissime e pratiche, concepite per adattarsi alla perfezione alle vostre esigenze fornendo luce anche nei posti dove non c’è la presa elettrica a portata di mano. Sono state progettate per essere facilmente ricaricabili, leggere e versatili.

lampade senza fili da tavolo lampade senza fili da tavolo

Curioso di scoprire il mondo delle lampade senza fili da tavolo? Clicca QUI

 

LAMPADE SENZA FILI: DUE IDEE PER LA TUA SCRIVANIA

La prima lampada ricaricabile che ti proponiamo è una soluzione originale e dal design unico e moderno. B.bulb è il nuovo membro della famiglia Ingo Maurer Bulb. Basandosi sul famoso design del 1966, il team di Ingo Maurer ha sviluppato una versione portatile più piccola con batteria ricaricabile. La lampada mobile Ingo Maurer accompagna il suo proprietario in qualsiasi luogo. B.bulb è perfetta senza cavo da portare da una stanza all’altra o anche fuori per un picnic o sul balcone per un barbecue. Tuttavia, non è adatto per un uso esterno permanente. Ricaricabile tramite tecnologia USB-C. Metallo, vetro.

La seconda lampada senza fili da tavolo è una soluzione che ben si distingue dalla precedente. La sua estetica minimal ed elegante la rende adatta agli ambienti dal design moderno. Stiamo parlando della Bella di Panzeri. Bella è una collezione di lampade disegnate dal designer Enzo Panzeri per il celebre brand Panzeri.

lampada da scrivania senza fili b.bulb Ingo Maurer lampada da scrivania senza fili Bella di Panzeri

Per riceve maggiori informazioni CONTATTACI

LAMPADA DA SCRIVANIA SENZA FILI: I PRO E I CONTRO

L’autonomia è senza dubbio l’elemento più difficile da superare in fase progettuale quando si pensa e si decide di produrre una lampada senza fili. La grandezza della batteria che alimenterà la sorgente led utilizzata è fondamentale per garantire almeno 4 ore di durata.

Ovviamente la tecnologia ha fatto passi da gigante in tal senso e molte aziende sono riuscite a garantire fino a 8 ore di autonomia con una ricarica. Spesso però queste durate oscillano in senso negativo velocemente.

Purtroppo, va considerata una soluzione decorativa e spesso momentanea quella delle lampade senza fili. Non le si può considerare come una scelta stabile ma una di quelle soluzioni in grado di portare la luce la dove altrimenti, per assenza di prese elettriche, sarebbe impossibile fare luce.

Rimani aggiornato sulle novità e lasciati ispirare seguendoci su INSTAGRAM

Leggi anche Lampade senza fili: la luce a portata di mano!

 

 

CONDIVIDI:

Vuoi realizzare un progetto
e hai bisogno di aiuto?

ILLUMINAZIONE ESTERNA PISCINA: TUTTO QUELLO CHE NON SAPEVI Con l’arrivo della bella stagione, l’immagine esterna di case, alberghi e locali conta sia in termini funzionali...
COSA VEDERE AL SALONE DEL MOBILE 2022: Guida alla scoperta delle zone da non perdere La settimana del design ritorna al suo naturale svolgimento, con...
COMFORT ACUSTICO E VISIVO: FLEXIA, ARTEMIDE Apriamo la nostra rassegna parlando della lampada fonoassorbente di design con una novità 2020 di Artemide: Flexia. Disegnata da...
LAMPADE FONOASSORBENTI: COME ABBINARE L’ESTETICA ALLA FUNZIONALITÁ Oggi le persone desiderano spazi in cui vivere esperienze di comfort assoluto, questo vale per l’abitazione, il naturale...
TENDENZE ILLUMINAZIONE: IL SALONE DEL MOBILE Il Salone del Mobile torna. Finalmente. Dopo l’edizione speciale del settembre 2021, dal 7 al 12 giugno 2022 i...
ILLUMINAZIONE RIENTRA NEL BONUS MOBILI: COME? La detrazione si ottiene indicando le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o modello Redditi persone fisiche)...
Contattaci per maggiori informazioni
Chiamaci oppure compila il form e ti risponderemo al più presto!
Contattaci per maggiori informazioni

Chiamaci oppure compila il form e ti risponderemo al più presto!