L’Hilton Como Lake è un elegante hotel che sorge vicino alla riva occidentale del Lago di Como, tra i parchi lussureggianti e il lungolago: una struttura a quattro stelle suddivisa in due edifici, uno a tre piani e l’altro a sette piani fuori terra.
Il progetto dell’illuminazione dell’Hilton Como Lake si è rivelato molto complesso, sia per l’attenzione dedicata alla parte frontale (ex Seteria), sia per il rapporto di questa con la nuova struttura in acciaio e vetro.
All’esterno il grande piazzale a verde, che delimita la strada dall’ingresso, è stato illuminato in modo scenografico rapportandosi con l’illuminazione di dettaglio dei grandi archi della facciata.
Una luce generale ma morbida accoglie l’ospite in una hall molto accogliente, mentre la zona operativa è trattata in chiave più tecnica con sistemi a led a fascio medio.
La lobby, un grande cubo di vetro e acciaio, unisce l’edificio storico alla nuova struttura; strip led incassati tra le travi permettono di evidenziare la sua forma e di “lavare” di luce il vetro. Lampade da terra e da tavolo arricchiscono il tutto per creare un effetto casa.
La nuova costruzione, un’architettura molto lineare, racchiude le sale riunioni, il ristorante, la Spa, le camere, le suite e il terrazzo con la piscina. La sala ristorante è illuminata con sospensioni che richiamano le canne da pesca, utilizzate per tale attività sul lago, lampade ricaricabili decorano i tavoli senza sospensioni e nelle zone buffet un elemento tecnico identifica la divisione delle aree.
La Spa è caratterizzata dalla presenza di marmi blu che sono illuminati da strip led incassati a soffitto, la luce indiretta e soffusa accoglie l’ospite e lo accompagna all’interno del percorso benessere. Sculture di luce decorano gli spazi.
Le camere sono standard Hilton, con molta attenzione al design e ai colori: lampade da comodino, terra e sospensione sono gli elementi caratterizzanti della stanza, linee di luce incassate nei mobili sottolineano la composizione dell’arredo. Nel bagno maniglie luminose sono un elemento di sicurezza ma anche di dettaglio.
Le suite presentano parti tecniche che caratterizzano gli ingressi e le zone di passaggio, una particolare illuminazione delle fioriere contribuisce a mettere in risalto le ampie terrazze con le vasche idromassaggio.
La terrazza dell’hotel è contraddistinta dalla presenza del bar, in cui lanterne e lampade ricaricabili sono le protagoniste. La cascata della piscina a sfioro è caratterizzata da giochi di luce e la parete verde retrostante è resa tridimensionale dalla presenza di incassi luminosi a pavimento.
L’illuminazione esterna delle finestre dell’hotel, la cui regolare alternanza evidenzia la simmetria dell’edificio, è resa con incassi nei davanzali che ne sottolineano i contorni e l’architettura.